NOTIZIE
-
Progetto EnCLOD: utilizzo di Open Data (OD) ed Internet of Things (IoT) per una governance territoriale intelligente
Il Progetto EnCLOD compie un passo importante con la pubblicazione del suo primo deliverable, il Report sull’uso di Open Data e di Internet of Things: buone pratiche per la governance territoriale a livello città-regione.
-
GreenScape CE è entusiasta di presentare la Guida Interattiva Fai-da-Te per i cittadini su come implementare e finanziare soluzioni basate sulla natura e infrastrutture verdi!
GreenScape CE è entusiasta di presentare la Guida Interattiva Fai-da-Te per i cittadini su come implementare e finanziare soluzioni basate sulla natura e infrastrutture verdi!
-
AV Readiness Assessment Tool: uno strumento per misurare la preparazione delle città all’integrazione dei veicoli autonomi
Il progetto GINEVRA presenta l’AV Readiness Assessment Tool, una soluzione innovativa progettata per aiutare le città a valutare la loro preparazione all’integrazione dei veicoli autonomi (AV).
-
ALDA+ ottiene la certificazione UNI/PdR 125:2022: un passo avanti verso l’uguaglianza di genere nel contesto lavorativo
ALDA+, braccio operativo di ALDA – Associazione Europea per la Democrazia Locale, ha ottenuto la prestigiosa certificazione UNI/PdR 125:2022, una pietra miliare nel riconoscimento delle misure adottate per garantire l’uguaglianza di genere nel contesto lavorativo.
-
Verso un’Europa centrale più verde: i momenti salienti del GreenScape CE Partner Meeting a Ptuj, in Slovenia
Dal 28 al 29 novembre 2024, la storica città di Ptuj ha ospitato un evento cruciale: il GreenScape CE Partner Meeting. Per due giorni, i partner del progetto si sono riuniti per affrontare il tema della creazione di paesaggi urbani resilienti al cambiamento climatico.
-
Dalla strategia al successo: Buone pratiche e approfondimenti sulla Comunicazione nei progetti Interreg Central Europe
ALDA+ è orgogliosa di annunciare la sua partecipazione al webinar sulla comunicazione intitolato “A Recipe for Success – Planning Effective Communications”, organizzato dal programma Interreg Central Europe. L’evento si terrà il 3 dicembre, dalle 9:30 alle 11:00, e sarà un’occasione unica per condividere competenze ed esperienze nel campo della comunicazione per i progetti Interreg CE.
-
ALDA+ all’incontro informativo di Interreg Central Europe: progetti e buone pratiche per una cooperazione transnazionale efficace
Il 6 novembre, presso Palazzo Trissino, sede del Comune di Vicenza, si è tenuta una giornata informativa promossa dalla Regione Veneto e dedicata al programma Interreg Central Europe.
-
[Giorno 3] Resilienza e Coesione Sociale: L’Ucraina al Centro della giornata conclusiva della Summer School
L’ultima giornata della Summer School di ALDA sulla democrazia locale si è concentrata sull’Ucraina, esplorando le sfide cruciali che i governi locali e la società civile affrontano nel contesto del conflitto in corso e degli sforzi per la ripresa.
-
[Giorno 2] Partecipazione e Resilienza Democratica al centro della seconda giornata della Summer School di ALDA
La seconda giornata della Summer School sulla democrazia locale ha proposto un’agenda meno ricca di interventi di esperti, ma decisamente più mirata alla partecipazione dei cittadini e ai processi decisionali.
-
[Giorno 1] La Summer School di ALDA sulla democrazia locale ha inizio!
La prima edizione della Summer School di ALDA dedicata alla democrazia locale ha preso il via oggi, mercoledì 28 agosto, a Villa Fabris, Thiene (Italia). Più di 30 partecipanti, provenienti da 12 Paesi tra Europa, Balcani, Vicinato e Africa, si sono riuniti per un’intensa giornata di dialogo e approfondimento sulla storia e l’evoluzione della democrazia…